Il nome Mnemonia fa subito pensare alla memoria, è una via di mezzo tra Mnemone: “colui che ricorda” in greco antico (Mnémon), Mnemonisine: “la personificazione della memoria” nella mitologia greca e Memotec, la società con la quale iniziai a studiare le tecniche di memoria per poi aggiungervi i metodi di studio!
Insomma non si scappa, Mnemonia sta alla memoria e il “come studiare” come un paio di scarpe ai piedi!
Quando pubblicai la prima versione di questo sito, era il 1998, un sacco di tempo per la rete, se calcoliamo che ogni due i siti internet sono vecchi e vanno rifatti!
Lo stesso anno rilasciai la prima versione del mio corso on line, che ha visto tante modifiche, miglioramenti per l’usabilità, e aggiornamenti totali che all’epoca erano impensabili da usare in internet!
Mnemonia è il nome al quale sono affezionato ed anche se i miei blog sono oggi più indicativi per come si è evoluta la mia passione, rimane però il nome, il titolo, più indicativo per ciò che troverai in questo sito, i miei corsi, i miei libri, le pubblicazioni gratuite, i video … insomma, tutto è, e sarà, collegato a questo sito, a Mnemonia.
Qui trovi le informazioni dirette su cosa sono le tecniche di memoria ed i metodi di studio, spiegate nel mio modo di insegnare, in modo giocoso e con esempi il più vicino possibile alle esperienze comuni.
Ogni articolo, ogni informazione, potrai approfondirla seguendo i link esterni a video e blog, esattamente come accade con le cose che ci interessano, le leggiamo, ci incuriosiscono e finiamo per cercare in rete le altre informazioni, fino a diventarne esperti.
Ognuno di noi ha scoperto la sua passione per caso, giocando, divertendosi e per qualcuno, come me, è divenuto un lavoro!
Quindi, per ora, ti auguro buon divertimento!
Alessandro Nacinelli